Ginnastica passiva
È una pratica basata sull’elettrostimolazione, ossia quando la contrazione del muscolo viene attivata dall’esterno, senza che vi sia un movimento attivo. Inoltre, è una metodica fondamentale e determinante per intervenire su un gruppo specifico di muscoli che hanno bisogno di una stimolazione in più rispetto alla classica attività fisica. L’elettrostimolazione o ginnastica passiva risulta essere un ottimo metodo risolutorio, ma rappresenta sempre un coadiuvante dell’attività motoria vera e propria, per questo non deve essere considerato uno sport per pigri o per chi se ne sta seduto in panciolle sul divano. L’attività fisica è fondamentale e rimane la pratica principale. Un campo in cui l’elettrostimolazione può garantire risultati eccellenti è in quello riabilitativo, ossia quando è necessario riattivare un muscolo dopo un lungo tempo di inattività (ad esempio, successivamente ad un intervento chirurgico). È anche il caso della riabilitazione del pavimento pelvico, riguardante il recupero di alcune funzioni delle fasce muscolari situate nella cavità addominale e fondamentali per il benessere del mondo femminile.